Giornata della Sicurezza 2025
Durante la Settimana europea della sicurezza e della salute sul lavoro, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, il Gruppo ha voluto dedicare una giornata intera a questo importante tema, con l’obiettivo di diffondere sempre più la cultura della sicurezza su tutti i luoghi di lavoro.
La sicurezza deve essere un patrimonio condiviso e ognuno può contribuire a renderla più solida.
Con questo spirito, sono nati diversi Progetti di Partecipazione Attiva all’interno degli stabilimenti produttivi del nostro Gruppo. Iniziative che si basano su un principio semplice ma potente: tutti possono essere protagonisti del cambiamento. Attraverso un meccanismo di segnalazione interno, vengono raccolti suggerimenti, idee e spunti di miglioramento, tutti accolti con pari valore e dignità. Le proposte vengono poi valutate e le più significative si trasformano in azioni concrete, capaci di ridurre la probabilità e la gravità di possibili infortuni.
Tra i progetti più significativi rientra il “Near Miss – Mancato Infortunio”, già attivo in 5 stabilimenti del Gruppo e in fase di estensione progressiva a tutte le sedi. Uno strumento semplice ed efficace che favorisce la diffusione di una cultura della prevenzione attraverso la segnalazione di comportamenti non corretti o situazioni potenzialmente rischiose. L’analisi di questi comportamenti e delle loro cause permette di trasformare ogni segnalazione in un’occasione di consapevolezza e crescita. “Near Miss” non è solo un progetto, ma un percorso capace di attivare entusiasmo e partecipazione: colleghe e colleghi hanno portato idee, soluzioni e spunti che hanno migliorato la quotidianità lavorativa e rafforzato la fiducia reciproca.
Condividere queste esperienze per trasformarle in patrimonio comune è alla base della nostra Giornata della Sicurezza, in programma il 23 ottobre, che vede la partecipazione di oltre 100 persone provenienti per la prima volta da tutte le sedi aziendali.
Un momento per riflettere insieme su questa tematica fondamentale, per condividere e analizzare alcuni indicatori chiave con chi ogni giorno presidia questo importante aspetto nei nostri siti. Un momento per approfondire anche aspetti chiave come prevenzione e benessere sul posto di lavoro, con la collaborazione di Gym Hub, spin-off dell’Università di Padova.
La sicurezza è un percorso fatto di attenzione, ascolto e collaborazione; anche un gesto semplice può generare un cambiamento profondo, a partire dal modo in cui viviamo ogni giorno la realtà lavorativa.
