
Progetto di teleriabilitazione
Progetti - 17 Luglio 2025
Con il supporto della Fondazione Apollinare e Cesira Veronesi, il Laboratorio di Robotica del Presidio Riabilitativo del Centro Polifunzionale Don Calabria si arricchisce di una nuova strumentazione: si tratta di Homing Tecnobody che consente di integrare la teleriabilitazione anche in ambito robotico. Grazie a questa nuova tecnologia, i pazienti potranno proseguire a domicilio i trattamenti ricevuti presso il Presidio, favorendo l’accessibilità alle cure, riducendo i tempi di attesa e alleggerendo il carico assistenziale sui caregiver. Il progetto coinvolgerà inizialmente 50 pazienti, sia in età evolutiva che adulta, affetti da disabilità complesse.
Attraverso avanzati sistemi di acquisizione e monitoraggio da remoto, la nuova tecnologia consente la raccolta in tempo reale dei dati sulle performance dei pazienti. I professionisti sanitari del Centro possono così adattare i protocolli riabilitativi in modo personalizzato, garantendo un supporto continuo e un follow-up efficace. Questo modello promuove l’autonomia del paziente, rafforzando la sua centralità nel percorso di cura e coinvolgendo, quando necessario, anche il caregiver in un processo terapeutico condiviso.
Per maggiori informazioni, vai qui.
Chi è il Centro Polifunzionale Don Calabria
Il Centro Polifunzionale Don Calabria è una delle molte opere promosse in tutto il mondo dalla Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza, ispirata al carisma di San Giovanni Calabria.
Presente da oltre 70 anni a Verona e nel Veneto, il Centro è una realtà storica che ogni anno accompagna migliaia di persone con disabilità, trasformando la fragilità in possibilità. Opera attraverso servizi sanitari, socio-sanitari, formativi e di inserimento lavorativo, mettendo sempre la persona al centro, con attenzione, competenza e rispetto.