PRODUZIONE

Tecnologo/a di Processo

Sede lavorativa

Quinto di Valpantena (VR)

Scadenza

31-12-2023

About the job

Il Gruppo Veronesi è il primo Gruppo italiano con filiera completa e integrata che parte dalla produzione dei mangimi sino alla trasformazione e distribuzione delle carni, delle uova e dei salumi della tradizione gastronomica italiana. AIA, Negroni e Veronesi, sono i tre marchi di riferimento presenti sul mercato.

Per la nostra sede di Quinto di Valpantena (VR) – settore mangimi, stiamo cercando un/a Tecnologo/a di Processo che avrà l’obiettivo di assicurare l’industrializzazione di prodotto garantendo gli standard definiti dalle funzioni Ricerca & Sviluppo, Assicurazione Qualità e Produzione.

TI OCCUPERAI DI:

  • Definire, sviluppare e migliorare i processi di produzione dei mangimi, elaborando piani di industrializzazione di nuovi prodotti e/o processi produttivi e partecipando all’identificazione e all’implementazione di nuove tecnologie e strumentazioni
  • Cercare soluzioni innovative per ottimizzare prodotti e processi di produzione, in termini di prestazioni, costi e qualità
  • Monitorare i processi di produzione, identificando i relativi KPI e implementando soluzioni, in un’ottica di miglioramento continuo
  • Effettuare test e analisi di valutazione sulle materie prime al fine di assicurare il processo produttivo mantenendo le proprietà organolettiche e qualitative del prodotto finito
  • Collaborare con le altre funzioni aziendali per risolvere eventuali problematiche e garantire un flusso di produzione efficiente

Questo ruolo fa per te se:

  • Sei laureato in Ingegneria Chimica Industriale o Scienze e Tecnologie Alimentari
  • Sei una persona intraprendente, propensa al dialogo e sei in grado di mediare trasversalmente tra le diverse funzioni
  • Hai spiccate capacità relazionali e organizzative, sei una persona che ama risolvere problemi e cercare soluzioni
  • Sei propositivo/a, curioso/a di apprendere, flessibile, dotato/a di spirito critico e senso pragmatico
  • Hai un’ottima conoscenza della lingua inglese, necessaria per partecipare a conferenze e convegni di settore, consultare riviste scientifiche e rapportarsi con i fornitori
  • Sei disponibile ad effettuare trasferte sul territorio, presso tutti i 7 mangimifici del Gruppo

 

Oltre alle competenze tecniche e alle esperienze lavorative precedenti, ciò che fa davvero la differenza all’interno del nostro Gruppo sono: la responsabilità, la passione, l’approccio pragmatico, la visione d’insieme, e la proattività.

Il percorso di selezione prevede colloqui individuali con il team HR e successivamente con i responsabili di funzione. Durante il periodo di inserimento il nostro Gruppo punta molto sulla formazione e conoscenza dell’intera filiera.

Se pensi non sia il ruolo adatto per te puoi cercare tra le nostre posizioni aperte, inviare una candidatura spontanea o condividere questo annuncio con chi pensi potrebbe essere interessato.