Il Bilancio di Sostenibilità
Il nostro percorso di sostenibilità
La nostra è una storia di filiera in cui ogni fase, dalla produzione di mangimi alla trasformazione delle carni, dalla ricerca alla logistica, nel tempo cresce nelle competenze e si rinnova, con l’obiettivo di portare sulle tavole dei nostri consumatori i migliori prodotti.
Il nostro Gruppo da sempre investe notevoli risorse sull’innovazione in tutti gli ambiti dell’azienda, in un’ottica di lungo periodo e miglioramento continuo. Siamo convinti che solo mantenendo la qualità totale in tutte le fasi della filiera potremo affrontare le sfide future e crescere con coerenza in termini economici, ambientali e sociali, restando fedeli alla nostra identità e ai nostri valori.
Da alcuni anni il Gruppo ha avviato un percorso strutturato di rendicontazione dei principali risultati ottenuti in ambito sostenibilità, utilizzando i “Global Reporting Initiative Sustainability Reporting Standards” secondo l’opzione “in accordance – Core”. Uno strumento strategico che ci aiuta a comunicare in modo trasparente ai nostri stakeholder le performance del Gruppo rispetto alle tematiche rilevanti di sostenibilità economica, ambientale e sociale.
I progetti raccolti, le iniziative sviluppate, le linee strategiche del Gruppo mettono in evidenza come l’azienda contribuisca al raggiungimento di diversi dei 17 Sustainable Developement Goals – SDGs, promossi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per favorire uno sviluppo sostenibile.
Numeri chiave
-
66000
Analisi nella divisione mangimi su materie prime, prodotti finiti e processi
-
80
Tecnici e veterinari specializzati per specie animale
-
140000
Controlli analitici nella divisione alimentare
-
65
"Giudici assaggiatori"
-
80%
Dei mezzi di linea alimentari Euro 6
-
5000
Località fornite
-
70%
Dei dipendenti assunti a tempo indeterminato
-
4000000
È il valore in euro dei Titoli di Efficienza Energetica conseguiti fino ad oggi
-
88%
Percentuale di acqua prelevata da pozzi di proprietà